Olive Kitteridge – Elizabeth Strout
Premio Pulitzer 2009, originale nella sua struttura è ‘Olive Kitteridge‘ di Elizabeth Strout che narra la vita di un paesino del Maine attraverso lo sguardo osservatore di un’anziana maestra che […]
Premio Pulitzer 2009, originale nella sua struttura è ‘Olive Kitteridge‘ di Elizabeth Strout che narra la vita di un paesino del Maine attraverso lo sguardo osservatore di un’anziana maestra che […]
Volete scrivere di filosofia? Nulla di meglio che leggere e prendere spunto da ‘Candido o l’ottimismo‘ di Voltaire pubblicato in contemporanea a Parigi, Londra ed Amsterdam nel 1759. Il testo […]
Jerome Klapka Jerome è famosissimo per ‘Tre uomini in barca‘ e ‘I pensieri oziosi di un ozioso‘. Quello che vi propongo è il racconto ‘Lo scherzo del filosofo‘ che l’autore […]
Sabbia nella gola, sole negli occhi, solitudine che ritma il battito. Paura e disagio. Labbra aride, sul punto di spaccarsi. Mi sono perso? Perso? So che qualcosa ho perso.
Per chi volesse, invece, ‘raccontare qualcosa e, nello stesso tempo, […] non raccontare nulla’ imprescindibile diventa la lettura di ‘Il taglio del bosco‘ di Carlo Cassola. Un racconto lungo o […]
Oggi lo spleen e l’ennui della giornata m’han fatto tornare in mente ‘La noia‘ di Alberto Moravia, un valido esempio di romanzo-saggio, uscito nel 1960, per chi volesse cimentarsi nel […]
Scrittrice mitteleuropea di new generation, se mi permettete la definizione, Claudia Schreiber con il suo La felicità di Emma affascina per il suo modo diretto e anche troppo realistico di […]
Tornare a casa, a volte, può non essere piacevole come dovrebbe. E per Patrizia quel giorno non lo fu. Lo zaino le pesava sulle spalle e aveva una fame terribile […]
Una biografia importante, di un artista importante. Una vita trasgressiva, tra gente glamour, vissuta sopra le righe e oltre il limite per voglia di emergere. Ma anche una vita schiva, […]