Blog

Giovedì 5 ottobre 2017 è iniziata una nuova tappa del percorso ‘I 9 passi del benessere’ a Cittadella.

Ne avete già sentito parlare all’inizio anno, quando lo abbiamo realizzato e pubblicizzato alla biblioteca di Rubano, e ve l’ho presentato.

Proprio quel percorso, nato quasi per caso, ragionando con due amiche davanti ad una tazza di caffè, al tavolo d’angolo d’un anonimo bar.

Marialuisa, Elsa e io, spesso travolte dall’ansia, dalle troppe cose da fare, dai mille impegni e dalle richieste continue della vita, ci siamo messe a ragionare sul modo più semplice e pratico per provare a smorzare, a combattere l’ansia e lo stress.

Ognuna di noi, con background culturali e formativi diversissimi, ha proposto soluzioni più o meno complicate, più o meno olistiche o stoiche e ne sono scaturite idee che, messe in pratica proprio da noi stesse per prime, ci hanno convinto dell’efficacia dei mezzi che stavamo sperimentando. Abbiamo approfondito con studi, ognuna il suo settore, e abbiamo capito che la nostra esperienza poteva essere condivisa e trasformata in un cammino in nove passi da proporre anche ad altre persone che, come noi, subivano la stanchezza per il peso dell’ansia e dello stress e volevano a tutti i costi cambiare!

Questa in sintesi la genesi de ‘I 9 passi del benessere’ potete trovare info qui

La mia esperienza personale mi ha portato a sviluppare un percorso di tre serate basato sull’utilità del leggere e dello scrivere per arginare ansia e stress. La scrittura del sé, del profondo, la scrittura interiore o zen (viene definita con nomi diversi), aiuta in modo significativo a liberare le nostre stanze interiori da vecchie disarmonie, da brutti ricordi, da sassi che ingombrano il nostro bel salotto dell’anima. È comunque utilissima, assieme alla lettura, per contestualizzare ciò che stiamo vivendo e per renderlo più consapevole, riducendo così l’effetto ansiogeno.

Tutto questo con due sistemi vecchi come il mondo: la lettura e la scrittura? Senza magie? Senza esotici riti?

Esatto. Con due vecchi e gratuiti sistemi che abbiamo a portata di mano e che sottovalutiamo troppo. Due sistemi che molto spesso la scuola ci ha fatto odiare, perché finalizzati allo scopo di ottenere un buon voto.

Altro è permettere alla penna che sussurra sul foglio di portare fuori da noi gran parte di ciò che può essere disagio e disarmonia per migliorare la quotidianità.

Se volete sperimentare con noi, vi spetto il 26 ottobre, il 2 e il 9 novembre a Cittadella (vedi volantino con la ragazza col girasole)

Qui puoi trovare leggere l’articolo sulla prima serata apparso su Il Mattino di Padova

Se, invece, proprio la scrittura del sé, del profondo, interiore e zen non fanno per te e cerchi tecniche efficaci per scrivere meglio (anche per lavoro) 

Save the date

L’alchimia dello scrivere, presentazione del laboratorio base a Rubano il 13 ottobre ore 5 p.m.

Visualizza qui oppure qui

Immaginare e scrivere, presentazione del laboratorio avanzato a Rubano il 13 ottobre ore 6.30 p.m.

Visualizza qui oppure qui 

 

Comments(2)

  1. […] ottobre 21, 2017 / gemmapiccin […]

  2. […] ottobre 21, 2017 / gemmapiccin […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *