Workshop

En Plein Air

Logo_NoName
Lab di scrittura narrativa all'aperto

Introduzione al progetto En Plein Air

Il progetto En Plein Air è nato da una suggestione ricavata dalla vita di Van Gogh analizzata durante il percorso di coaching sulla resilienza che ho tenuto del 2021.

In quegli incontri abbiamo analizzato il grande cambiamento dell’arte del pittore, soprattutto nella sua tavolozza, quando iniziò a dipingere en plein air nella Francia impressionista di Manet, Monet, Cèzanne, Renoir e Corot.
Da lì si è sviluppata l’idea di sperimentare l’effetto all’aria aperta, a contatto con la natura, sulla scrittura.

Per respirare il profumo dell’erba, sentire la brezza nei capelli, il caldo dei raggi del sole che ombreggiano il foglio o il fresco dei refoli attorno alle caviglie; soprattutto: cambiare il luogo dello scrivere.

Lo scorso anno ho tenuto la prima edizione del Progetto En Plein Air che si è rivelata un’esperienza interessante, curiosa e stimolante e che ha avuto buon successo.

Anche quest’anno, quindi, do spazio e tempo alla tua scrittura con i percorsi En Plein Air, che prevedono due lab di scrittura narrativa (di cinque incontri ognuno) e sei Workshops.
Il progetto inizierà sabato 6 maggio 2023 e si chiuderà domenica 11 giugno 2023.
A differenza dello scorso anno, se interessati, si possono seguire uno o più Lab e Workshops perché propongono tematiche e spunti sempre differenti.

I lab di Maggio

En Plein Air

Lab di scrittura narrativa all’aria aperta
dal 06-05-2023 al 03-06-2023

Location: presso Punto Ristoro La Rosa Blu nel Parco Brentella, Str. Pelosa, 74c, 35136 Padova PD

a) Lab monografico: Dialoghi di maggio

Dalle ore 9 alle ore 11

Sabato 06/05/2023 – Creazione di personaggi verosimili. Tecniche e strumenti.
Sabato 13/05/2023 – Eroi, antieroi, comparse.
Sabato 20/05/2023 – La credibilità
Sabato 27/05/2023 – Come si parla nello scritto
Sabato 03/06/2023 – Il dialogo e l’azione.

b) Lab monografico: Narrazioni e intrecci

Dalle ore 11. 05 alle ore 13.05

Sabato 06/05/2023 – Dare struttura alle idee per una visione originale
Sabato 13/05/2023 – Creazione della storia
Sabato 20/05/2023 – Punti di vista
Sabato 27/05/2023 – Intrecci e scene chiave
Sabato 03/06/2023 – Tecniche di narrazione per uno stile personale

Ogni lab (5 incontri) ha il costo di 149,00 € a persona.

Narrare En Plein Air

En Plein Air

Con Light Lunch all’Azienda Agricola Maeli
Via Dietro Cero 7- 35030 Baone (PD)

Domenica 07 maggio e domenica 14 maggio 2023

Per accedere ai Workshops di scrittura En Plein Air è necessaria la prenotazione.

Perché partecipare?
Torni a casa con maggiori competenze narrative, dopo aver provato l’esperienza della scrittura en plein air con vista sulla valle dei vigneti.

PROGRAMMA DOMENICA 07 Maggio

Mattino: dalle 10.00 alle 12.30
• Senza conflitto, interno o esterno, nessun personaggio è interessante.
• Domande per la creazione del personaggio, della sua ambientazione, del suo mondo sociale.
• Schede pratiche per l’invenzione delle persone che abiteranno le trame ideate.

Pausa – light lunch con degustazione 3 vini:
prezzo concordato: 30,00 euro a persona – da versare direttamente all’Az. Agr. Maeli

Il light lunch comprende: coperto, acqua, degustazione guidata di tre vini con abbinamento. I vini oggetto di degustazione e i loro abbinamenti saranno: Maeli Fior d’Arancio 2020 servito con crostino con lardo dell’Az. Agr Ai Tre Archi e crostino con patè di olive Rasara dell’Az. Agr. La Pignara, Bianco Infinito 2019 accompagnato da caciotta semistagionata aromatizzata alle erbe mediterranee dell’ Az. Agr. Cucco, Rosso Infinito 2018 con salumi e formaggi locali. I salumi e formaggi locali in abbinamento a Rosso Infinito verranno serviti su tagliere da condividere; a seconda del numero di partecipanti verranno serviti uno o più taglieri.

Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00
• Strutturare una storia originale
• Originalità e schema
• Coerenza dello stile

PROGRAMMA DOMENICA 14 Maggio

Mattino: dalle 10.00 alle 12.30
• Aspettative e
sorprese
• Tensione narrativa e drammatica
• Luogo, tempo e azione
Pausa – light lunch con degustazione 3 vini (vedi sopra):
prezzo concordato:30,00 euro – da versare direttamente all’Az. Agr. Maeli

Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00
• Voce del narratore
• Obiettivi e verosimiglianza
• Corpo della storia

Cosa ti serve per partecipare?
1) La tua passione
2) Quaderno e penna preferiti.
Le due giornate di Workshop hanno il costo di 90,00 euro a persona, Pagamento anticipato (più light lunch
da versare direttamente al Maeli)
Una sola giornata invece costa 49,00 euro a persona. Pagamento anticipato (più light lunch da versare
direttamente al Maeli)

Narrare En Plein Air

En Plein Air

Domenica 21 maggio e domenica 28 maggio 2023

Per accedere ai Workshops di scrittura En Plein Air è necessaria la prenotazione.

Perché partecipare?
Torni a casa con maggiori competenze narrative, dopo aver provato l’esperienza della scrittura en plein air All’ombra della barchessa del ‘600 del Glamping.

PROGRAMMA DOMENICA 21 Maggio

Mattino: dalle 10.00 alle 12.30
• Idee per i personaggi, dove trovarle.
• Personaggi sulla base degli archetipi junghiani
• Personaggi storici o attuali?

Pausa – light lunch in Barchessa:
prezzo concordato: 25 euro – da versare direttamente al Glamping che consiste in: insalatona ricca, pane grissini, croissant salato farcito, acqua, macedonia, caffè.

Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00
• Verità o verosimiglianza?
• Precisione narrativa.
• Stile, ritmo, tono.

PROGRAMMA DOMENICA 28 Maggio

Mattino: dalle 10.00 alle 12.30
• Da che parte guardi e racconti?
• Tempi e luoghi
• Preparare il terreno per il climax e raggiungere l’obiettivo

Pausa – light lunch in Barchessa:
prezzo concordato: 25 euro – da versare direttamente al Glamping che consiste in: insalatona ricca, pane grissini, croissant salato farcito, acqua, macedonia, caffè.

Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00
• Il dialogo e l’azione aspetti della narrazione
• Sicurezza nell’incipit e nell’excipit
• Correggere e riscrivere

Cosa ti serve per partecipare?
1) La tua passione
2) Quaderno e penna preferiti.

Le due giornate di Workshop hanno il costo di 90,00 euro a persona, Pagamento anticipato (più light lunch da pagare direttamente al Glamping)
Una sola giornata invece costa 49,00 euro a persona. Pagamento anticipato (più light lunch da pagare
direttamente al Glamping)

Narrare En Plein Air

En Plein Air

Con lunch break presso il Punto Ristoro del Parco Brentella (o al sacco)
Str. Pelosa, 74c, 35136 Padova PD

Sabato 10 giugno e domenica 11 giugno 2023

Per accedere ai Workshops di scrittura En Plein Air è necessaria la prenotazione.

Perché partecipare?

Torni a casa con maggiori competenze narrative, dopo aver provato l’esperienza della scrittura en plein air in mezzo al verde.

PROGRAMMA SABATO 10 giugno
Mattino: dalle 10.00 alle 12.30

• La passione vien scrivendo.
• Usare il dialetto nelle narrazioni. Come?
• L’immedesimazione nel personaggio e nel suo ambiente

Pausa – lunch break presso Punto Ristoro La Rosa Blu o al sacco
(da pagare direttamente a loro in base alle consumazioni effettuate)

Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00

• L’autobiografia. Ispirazione per personaggi e racconti
• Il tempo verbale, narrativo e dell’intreccio
• Scrittura a mano e su tecnologie: tecniche di verifica

PROGRAMMA DOMENICA 11 giugno

Mattino: dalle 10.00 alle 12.30

• Prima o terza narrativa?
• Arrivare alla fine
• Guardare, ascoltare, toccare, gustare, odorare. Azioni da far fare al personaggio

Pausa – lunch break presso Punto Ristoro La Rosa Blu o al sacco
(lunch break da pagare direttamente a La Rosa Blu in base alle consumazioni effettuate)

Pomeriggio: dalle 14.00 alle 16.00

• Ripartizione in scene narrative
• Il finale
• Self publishing. Pro e contro

Cosa ti serve per partecipare?
1) La tua passione
2) Quaderno e penna preferiti.

Le due giornate di Workshop hanno il costo di 90 euro a persona, Pagamento anticipato
(+ lunch break da pagare direttamente a La Rosa Blu in base alle consumazioni effettuate)

Una sola giornata, invece, costa 49,00 euro a persona. Pagamento anticipato
(+ lunch break da pagare direttamente a La Rosa Blu in base alle consumazioni effettuate)

Gemma Piccin

Il Docente

Per qualsiasi informazione, contattami:

Whatsapp al 338 932 84 52
Telefono dalle 14 alle 19: 338 932 84 52

E-mail a: gemmapiccin@gmail.com
Vuoi rimanere informat*: la nostra Newsletter

Altrimenti dal form contatti