Blog

il mostro mite

Non sono un politico, né un politologo, e questo libro, malgrado l’apparenza, non è un lavoro di analisi politica. A questioni politiche dedica parecchie pagine, è vero: ma il suo focus è diverso. Preferisco infatti considerarlo un altro dei tentativi di descrivere frammenti della cultura della modernità che sono venuto presentando negli ultimi anni.

Incipit di Il mostro mite
Raffaele Simone

Mi piace il modo di scrivere di Raffaele Simone, linguista ed esperto di filosofia del linguaggio, come in questo ‘Il mostro Mite’ che presenta con chiarezza e analisi acuta le problematiche della sinistra nel XXI secolo non limitandosi ai motivi della politica ma aprendo la prospettiva sulla cultura di massa e le scelte che le varie società sono state portate a fare seguendo, appunto, la cultura dominante e globale che risulta piuttosto indifferente, insofferente ai sacrifici e soprattutto incapace di sostenere per lungo tempo il peso degli ideali. Da leggere per il livello di lingua utilizzato e per comprendere meglio aspetti della nostra cultura ai quali pensiamo di rado, o mai.

Photo: www.wallfizz.com 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *