
INCONTRI E LABORATORI DI LETTURA E DI SCRITTURA NARRATIVA Progetto che vuole creare spazi per condividere momenti di scrittura e lettura sia on line che in presenza.

Lab di Narrativa per lo Storytelling
Parole e strutture
Laboratorio base di Storytelling e Narrativa aperto a tutti. Per scoprire come trasformarsi in narratori che emozionano gli utenti.
Mentre racconta, infatti, lo storyteller può cambiare la giornata a qualcuno. Sempre sorprendendo e andando oltre le regole generali, producendo altro rispetto alla omogeneizzata voce del business. Necessario però imparare le tecniche narrative per descrivere le emozioni.
Per scrivere di bisogni da soddisfare e di storie da inseguire, nel più totale rispetto delle persone.

Lab di Scrittura Essenziale
Scrivere fluido e senza autocensure
Percorso aperto a tutti. Soprattutto alle persone che già scrivono e che si sono bloccate o non riescono a procedere con trama e personaggi.
Per provare la scrittura che fluisce, lasciata scorrere per aumentare la propria creatività. Per sperimentare la rielaborazione dei testi e la scrittura in levare, lavorando come nella scultura. Togliere materia per far emergere ciò che la pietra o lo scritto celano.
Con Essenzialità.

Lab Base di Scrittura
Partire dall’inizio
Percorso aperto a tutte le persone che vorrebbero scrivere, ma hanno dubbi e remore o pensano di non essere capaci di farlo. Lo affermo già da adesso: tutti sono in grado di farlo, volendolo.
L’importante è comprendere qual è il genere, il ritmo e il tono più adatto ad ognuno.
Per costruire racconti e creare protagonisti, persone e mondi. Perché scrivere è bellissimo e aiuta a vivere meglio. Perché raccontare è atto creativo stimolante e gratificante. Narrare, poi, è una necessità connaturata nell’uomo.

Lab di Scrittura Emozionale e del Sé
Per chi ama l’autobiografia
Per le persone che amano scrivere di sé, sia per narrare a sé stessi, che per lasciare testimonianza ad altri. O alle persone che vogliono provare un allenamento di scrittura. Percorso adatto a tutt@ e soprattutto a chi ancora non sa che ha uno scrittore in sé!
Lab adatto ad analizzare le emozioni che diventano poi più semplici da raccontare e da descrivere nei protagonisti. Per imparare qualcosa di personale e riuscire a trasmetterlo agli altri.

Lab avanzato di Scrittura
Il progetto narrativo? O seguire la semplice ispirazione?
Percorso dedicato a chi ha già frequentato corsi di scrittura e ha famigliarità con la pratica della scrittura. A chi si dedica spesso a raccontare e ama farlo.
Per affermare le proprie scelte narrative. Per raccogliere nuovi stimoli e ingaggiare nuovi confronti. Per praticare la scrittura con maggior consapevolezza. Per provare i panni dell’editor per sé e per gli altri. Per scoprire i propri limiti e superarli, i propri difetti e smorzarli. Per scegliere e trovare nuove vie, che nella scrittura sono infinite!

Lab avanzatissimo di Scrittura
Per chi ha un progetti narrativo o una visione chiara di ciò che vuole narrare
Percorso dedicato alle persone che scrivono spesso o quotidianamente. Che amano la scrittura tanto da non poterne fare a meno.
Un percorso particolare di dialogo, lettura dei propri testi e confronto. Un percorso anche di editing e che alla fine potrà portare ad un’esperienza di self publishing collettivo (a insindacabile giudizio della sola docente).
Lo abbiamo già fatto!
A tu per tu
La scrittura è uno strumento potente per raccontare, ma anche per lasciar uscire sentimenti ed emozioni che possono portare a disequilibri. Un mezzo per liberare i pensieri negativi, le ansie e gli stress accumulati. Per lasciarli andare.
Scrivere fa benissimo!!!
Molti studi, italiani e non, hanno stabilito in modo inequivocabile che la scrittura può essere utilizzata per migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri. Può servire a guarire. Certo non da patologie fisiche e mentali conclamate, ma sicuramente dalle disarmonie interiori, dal mal di vivere, dallo spleen, da quel non sentirsi in forma, giusti, adeguati.
Organizzo per questo sedute di coaching personalizzate attraverso la scrittura libera che è un mezzo potente di life hack, di auto aiuto, di decluttering emotivo.
Una collaborazione per superare momenti grigi, una presa di coscienza delle difficoltà da affrontare, un modo per individuare le forze a disposizione. Un individuare la strada da percorrere per arrivare al miglioramento.
Insieme. A Tu per Tu.
Se sei interessato agli argomenti che propongo nei Lab e nei Work, ma non hai tempo di seguirli, non fartene un problema. Possiamo organizzare percorsi personalizzati negli orari più consoni per te.
Insieme. A Tu per Tu.
Chiama per info e costi +39 338 932 84 52
Presentazioni
A ottobre inizieranno i percorsi di scrittura e storytelling e i Work intensivi del sabato. Non perdere le presentazioni (in presenza e on line).
In Presenza: presentazione con aperitivo light: Venerdì 22 settembre 2023, dalle 18.30 alle 19.30. Location: Piazza Aldo moro, 6 – 35030 Rubano (PD)
On line: presentazione con aperitivo virtuale: giovedì 21 settembre 2023 dalle 18.30 alle 19.30. Location: Google Meet
Docente: Gemma Piccin Sono laureata in lettere moderne e ho ottenuto un master in Coaching.
Amo il mio lavoro perché so che hai un cassetto che non apri. Un cassetto che ti emoziona quando lo vedi. C’è il tuo manoscritto. Con l’altro te stesso che soffoca nelle pagine. Il tuo sogno sigillato. Ti sei rassegnato a non pensarci più?
Una tua scelta. Sono Writing Trainer – allenatrice di scrittura. Ammazzo le paure nei cassetti chiusi. Libero gli altri se stessi imprigionati. Ti sostengo mentre porti a termine il tuo libro, il tuo racconto, la tua poesia, il tuo haiku. La tua tesi.
Per info e adesioni: gemmapiccin@gmail.com o WhatsApp +39 338 932 8452.